Studi recenti hanno dimostrato che il 92% dei dipendenti si sente sconnesso dal proprio impiego. In una fase in cui le persone si sentono sempre meno coinvolte al lavoro, diventa sempre più importante trovare modalità per gratificare le persone che lavorano nelle nostre aziende e organizzazioni.
Ma quali strumenti possiamo utilizzare per incrementare il potere d’acquisto di chi lavora con noi senza alzare il costo del personale e quello dedicato al welfare aziendale?
Durante il nostro webinar scopriremo insieme un tesoretto di bonus, incentivi, agevolazioni fiscali, opportunità di formazione a cui le persone hanno diritto ma che non sfruttano. Infatti, una quota importante di potenziali beneficiari (circa il 40%, media europea) non fa nemmeno richiesta.
Insieme a Barbara Peressoni, HR Strategist di laborability, e Francesco Salonia, CEO di laborability, scopriremo quali e quante sono queste risorse “nascoste” e come possono diventare uno strumento prezioso a supporto di una strategia di employer branding, incrementando, in media, di 1.200 € il reddito di ciascun dipendente.
Barbara Peressoni
HR Strategy laborability
Francesco Salonia
CEO laborability
Le informazioni su questo bacino di risorse sono difficili da reperire perché sono frammentate ed è difficile avere un quadro completo di quello che ci spetta.
In una situazione del genere, è naturale che questo “tesoretto” rimanga inutilizzato. Come invertire la tendenza? Attraverso una piattaforma che permetta di consultare facilmente tutte le agevolazioni attive.
Abbiamo mappato bonus, incentivi e sgravi esistenti e li abbiamo divisi in categorie tematiche, così che tutte le informazioni siano accessibili e di facile comprensione. Inoltre, grazie al nostro configuratore, rispondendo a qualche domanda sulla propria situazione ogni persona potrà filtrare solo le agevolazioni che spettano a lei e ai suoi cari.
Parleremo di:
LABORABILITY® | I P.IVA IT03471600282 | Privacy Policy | Cookie Policy