10 Ottobre 2024

alle 11.00

Salary Review efficace: trattenere i migliori talenti e minimizzare il turnover

La gestione strategica delle retribuzioni per mantenere un team motivato senza sforare il budget.

Le salary review hanno un impatto diretto sulla retention dei talenti, poiché dimostrano il riconoscimento del valore delle persone che lavorano e contribuiscono a mantenere alta la loro motivazione. Investire in compensi competitivi, infatti, rafforza il legame tra azienda e persone, favorendo la fedeltà e riducendo il rischio di turnover.

È tuttavia essenziale gestire la salary review in modo strategico, ad esempio allineando le retribuzioni alle tendenze di mercato e alle performance individuali

Fabrizio Armenia, People & Organization Director di Inaz e Barbara Peressoni, HR Strategy laborability, ci racconteranno come un processo regolare e trasparente di revisione salariale, non solo premi il talento, ma contribuisca anche a creare un ambiente di lavoro più equo e felice.

Ne parliamo con

Fabrizio
Armenia

People & Organization Director

Barbara
Peressoni

HR Strategy laborability

Ecco di cosa parleremo

Strutturare un processo di salary review significa creare un modello che permetta all’azienda di gestire le dinamiche relative alla compensazione del lavoro in modo proattivo e alla funzione HR di essere sempre pronta a gestire le aspettative e le richieste dei dipendenti.

Parleremo di:

Compila il form e iscriviti gratis

LABORABILITY® | I P.IVA IT03471600282 | Privacy Policy | Cookie Policy