Grazie per l'iscrizione!

Welfare pubblico non riscosso

IL WELFARE CHE AZIENDE E LAVORATORI NON SANNO DI AVERE

12 giugno 2024 | h 18.00

Foro Buonaparte 22 | Milano

Esiste un giacimento di risorse che sono pagate da aziende e lavoratori, ma che nessuno utilizza. Bonus, indennità, sussidi, agevolazioni, messe a disposizione da enti bilaterali, casse sanitarie, enti locali, pagati con i soldi dei cittadini, delle aziende, dei lavoratori, che danno accesso a prestazioni a tutela della salute, della maternità, per la cura di figli, genitori anziani, disabili, per la casa, i trasporti, e tanto altro ancora.

Il welfare pubblico moltiplica i programmi di welfare privato che le aziende hanno già adottato, e per le aziende che ne sono sprovviste rappresenta il primo pilastro di una politica di welfare intesa ad offrire grande valore ai propri lavoratori e ai loro nuclei familiari. Tutto questo ha un grande impatto sociale, può diventare un asset da evidenziare nel bilancio di sostenibilità dell’azienda, e, allo stesso tempo, è un servizio a favore della collettività che consente di non sprecare giacimenti di risorse pubbliche, pagate, ma non utilizzate.

Abbiamo mappato tutte le misure attive e le abbiamo divise per categoria, in modo che sia chiaro chi può accedervi e quanto può ottenere. Abbiamo costruito un configuratore che, con pochi click, associa la mappa delle misure alle persone, e abbiamo trovato il modo di aiutare le persone a fare le domande per avere accesso alle misure.

Il 12 giugno a Milano nella prestigiosa location di Carter & Benson ne parliamo con Gianluca Spolverato, Founder e Managing Partner di WI LEGAL, Francesco Salonia, CEO di laborability e William Griffini, CEO di Carter & Benson.